Presupposti dell’Agroecologia ed Evoluzione del Pensiero Agroecologico
35,00 €
Il prezzo indicato è IVA inclusa. E’ possibile pagare con paypal, carta di credito e bonifico bancario. Basta aggiungere al carrello il corso scelto e seguire fino alla fine la procedura d’acquisto per ricevere le istruzioni, anche via email.
Dalla pratica alla teorizzazione di un modello possibile.
I concetti dalle origini alle diverse forme interpretative dell’agroecologia, molto più di un metodo agricolo o di gestione dell’agro-ecosistema.
Una evoluzione che in parallelo percorre decenni di evoluzione a volte incrociandosi con radici filosofiche comuni, ma anche con precisi studi scientifici che commisurano diversi fattori di grande importanza per la comprensione scientifica delle dinamiche complesse non solo meccanicistiche.
Ed all’opposto l’iper modellazione del sistema convenzionale che poco si adatta a contesti non standardizzabili.
Principali Argomenti:
· Conoscenze indigene e non-occidentali
· Emarginazione delle conoscenze agronomiche indigene e tradizionali
· Ri-Nascita dell’agroecologia
· Correnti intellettuali che hanno influenzato l’agroecologia
· L’agroecologia nello studio accademico
· Visione e prospettiva sociale agroecologica
· Approccio della ricerca agraria
· Radici dell’agroecologia
· Sistemi agricoli indigeni, risorse ed energie
· Ricerca sulla Rivoluzione Verde
· Condizioni fisiche e socio-economiche degli agricoltori
Durata: 1 ora e 22 min
Destinatari: Professionisti del settore agricolo, ambientale, forestale ed alimentare
CFP riconosciuti per gli iscritti CONAF: 0,171
Modalità di svolgimento:
Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).
Il percorso didattico è composto da lezioni video e sono disponibili da scaricare il file con la presentazione del corso ed il file audio.
E’ possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 12 mesi.
Durante l’intero periodo di fruizione del corso, le lezioni possono essere riviste in qualsiasi momento e sarà possibile interagire con i docenti e gli altri corsisti all’interno della piattaforma formativa.
L’utente si iscrive al corso autonomamente nel portale SIDAF del CONAF ed accede alla piattaforma tramite un account gmail.
I crediti formativi professionai vengono caricati nel portale SIDAF direttamente da Rigenera Formazione entro la fine del mese successivo alla data di completamento del corso.
Nel caso di iscrizioni ai corsi effettuate nel mese di Dicembre, i relativi crediti vengono rilasciati entro il 31 Dicembre dello stesso anno di iscrizione.
Il corso si considera completato a trasmissione da parte dell’utente del test di valutazione all’interno della piattaforma formativa.
Requisiti tecnici per accedere al corso:
Dispositivo di collegamento (Computer, tablet, smartphone), connessione internet e account gmail.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.