Genesi dell’Agroecologia e Agricoltura Moderna

(2 recensioni dei clienti)

35,00 

Il prezzo indicato è IVA inclusa. E’ possibile pagare con paypal, carta di credito e bonifico bancario. Basta aggiungere al carrello il corso scelto e seguire fino alla fine la procedura d’acquisto per ricevere le istruzioni, anche via email.

Un’altra storia dell’agricoltura.

Il viaggio storico-concettuale che l’agricoltura convenzionale ha percorso a fianco di diversi modelli agricoli perlopiù emarginati o poco considerati.

Un racconto di successi messi in luce a fianco di catastrofiche sconfitte perlopiù sottaciute, con tutti i risvolti socio-economici che un settore come l’agricoltura non può sottrarsi dal provocare, a partire dalla depauperazione dei suoli fino ai cambiamenti climatici su vasta scala.

Parallelamente si mantiene una forma di agricoltura di resistenza che in diverse occasioni diventa esempio e modello da cui trarre ispirazione.

Principali Argomenti:

· Agricoltura industriale e biodiversità

· Manifestazioni di Collasso

· Sistemi indigeni come risorsa

· Postulati della Rivoluzione verde

· Le Malattie ecologiche

· Impatti sociali dell’agricoltura moderna

· Degrado del terreno e dei servizi ecosistemici

· L’agroecologia

· Casi studio sull’agricoltura biologica

· Caratteristiche degli agroecosistemi

· Esempi di agricoltura diversificata

· Diffusione dell’agroecologia

Durata: 1 ora e 22 min

Destinatari: Professionisti del settore agricolo, ambientale, forestale ed alimentare

CFP riconosciuti per gli iscritti CONAF: 0,171

Modalità di svolgimento:

Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).

Il percorso didattico è composto da presentazioni/lezioni video e sono disponibili da scaricare i file con la presentazione del corso e gli audio in formato MP3.

E’ possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 12 mesi.

Durante l’intero periodo di fruizione del corso, le lezioni possono essere riviste in qualsiasi momento e sarà possibile interagire con i docenti e gli altri corsisti all’interno della piattaforma formativa.

L’utente si iscrive al corso autonomamente nel portale SIDAF del CONAF ed accede alla piattaforma tramite un account gmail.

I crediti formativi professionai vengono caricati nel portale SIDAF direttamente da Rigenera Formazione entro la fine del mese successivo alla data di completamento del corso.

Nel caso di iscrizioni ai corsi effettuate nel mese di Dicembre, i relativi crediti vengono rilasciati entro il 31 Dicembre dello stesso anno di iscrizione.

Il corso si considera completato a trasmissione da parte dell’utente del test di valutazione all’interno della piattaforma formativa.

Requisiti tecnici per accedere al corso:

Dispositivo di collegamento (Computer, tablet, smartphone), connessione internet e account gmail.

E’ possibile pagare con paypal, carta di credito e bonifico bancario. Basta aggiungere al carrello il corso scelto e seguire fino alla fine la procedura d’acquisto per ricevere le istruzioni, anche via email.

2 recensioni per Genesi dell’Agroecologia e Agricoltura Moderna

  1. Roberto Lai (proprietario verificato)

    Interessante

  2. Roberto Lai (proprietario verificato)

    Corso interessante, avrei utilizzato qualche riferimento bibliografico più recente.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *