Filiere Produttive Agroecologiche
33,00 €
Il prezzo indicato è IVA inclusa. E’ possibile pagare con paypal, carta di credito e bonifico bancario. Basta aggiungere al carrello il corso scelto e seguire fino alla fine la procedura d’acquisto per ricevere le istruzioni, anche via email.
La riconversione dei terreni presentata si propone di incrementare la produttività e la fertilità dei terreni, una diversificazione nella qualità nei prodotti finali offerti, un annullamento dell’uso di pesticidi e sostanze sintetiche, sostituite da preparati naturali, con una nota di colore paesaggistica.
Il progetto di successo coordinato dai nostri docenti e presentato in questo corso, ha previsto un intenso percorso di numerose attività, condiviso tra diverse aziende agricole, Università, consulenti, industrie, associazioni di categoria (e tanti altri soggetti), per destinare svariati ettari di terreno agricolo alla coltivazione, con sistemi altamente ecologici di agricoltura biodinamica, di specifiche varietà di piante officinali.
· Riconversione dell’area agricola in agroecologia mediante l’ agricoltura biodinamica
· Valutazione delle caratteristiche pedo-climatiche
· Tecnica agronomica
· Lavorazioni del suolo
· Strategie per il mantenimento e l’implementazione della fertilità del terreno
· Monitoraggi sperimentali
· Meccanizzazione
· Sviluppo del territorio
Durata: 1 ore e 18 min
Destinatari: Professionisti del settore agricolo, ambientale, forestale ed alimentare
CFP riconosciuti per gli iscritti CONAF: 0,162
Modalità di svolgimento:
Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).
Il percorso didattico è composto da presentazioni/lezioni video e sono disponibili da scaricare i file con la presentazione del corso e gli audio in formato MP3.
E’ possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 12 mesi.
Durante l’intero periodo di fruizione del corso, le lezioni possono essere riviste in qualsiasi momento e sarà possibile interagire con i docenti e gli altri corsisti all’interno della piattaforma formativa.
L’utente si iscrive al corso autonomamente nel portale SIDAF del CONAF ed accede alla piattaforma tramite un account gmail.
I crediti formativi professionai vengono caricati nel portale SIDAF direttamente da Rigenera Formazione entro la fine del mese successivo alla data di completamento del corso.
Nel caso di iscrizioni ai corsi effettuate nel mese di Dicembre, i relativi crediti vengono rilasciati entro il 31 Dicembre dello stesso anno di iscrizione.
Il corso si considera completato a trasmissione da parte dell’utente del test di valutazione all’interno della piattaforma formativa.
Requisiti tecnici per accedere al corso:
Dispositivo di collegamento (Computer, tablet, smartphone), connessione internet e account gmail.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.