Agroecologia in Pratica e Paesaggio
56,00 €
Il prezzo indicato è IVA inclusa. E’ possibile pagare con paypal, carta di credito e bonifico bancario. Basta aggiungere al carrello il corso scelto e seguire fino alla fine la procedura d’acquisto per ricevere le istruzioni, anche via email.
Agroecologia in Pratica
I semi di profonde conoscenze
L’intersezione di diverse discipline crea una grande variabilità di interpretazioni che stimolano la nascita di diverse relazioni anche con mondi non solo di tipo economico.
Principali Argomenti:
· Radici filosofiche e Postulati teorici della scienza moderna
· Postulati teorici delle scienze alternative
· Evoluzione cooperante nello sviluppo
· Fattori di sviluppo agricolo in occidente
· Il modello tecnologico e la semplificazione
· L’evoluzione dei sistemi colturali
· L’importanza del terzo settore
Durata: 30 min
L’Agroecologia: dalla gerarchia del paesaggio alle sue caratteristiche intrinseche
Diverse materie scientifiche in sinergia
Lo studio dei sistemi complessi non è di per se inquadrabile all’interno di semplificazioni di tipo matematico; negli agro-ecosistemi osserviamo la compartecipazione di diverse componenti che si devono saper valutare di volta in volta per la buona comprensione del sistema agroecologico , sulla base di principi, risorse e valutazioni che cambiano di volta in volta al cambiare dell’ambiente e delle sue caratteristiche.
Principali Argomenti:
· Struttura e funzionamento degli Agroecosistemi
· Ecosistemi naturali ed Agroecosistemi in Italia
· Classificazione degli Agroecosistemi
· Concetti di ecologia del paesaggio
· L’energia nei processi
· La regolazione biotica
· Stabilità degli Ecosistemi Naturali
· Caratteristiche sistemiche degli agroecosistemi
Durata: 1 ora e 41 min
Durata complessiva intero corso: 2 ore e 11 min
Destinatari: Professionisti del settore agricolo, ambientale, forestale ed alimentare
CFP riconosciuti per gli iscritti CONAF: 0,273
Modalità di svolgimento:
Il corso si svolge on line, nello specifico in modalità e-learning (Fad-Asincrono).
Il percorso didattico è composto da presentazioni/lezioni video e sono disponibili da scaricare i file con la presentazione del corso e gli audio in formato MP3.
E’ possibile collegarsi a qualsiasi ora del giorno per usufruire del materiale e delle lezioni per un periodo di 12 mesi.
Durante l’intero periodo di fruizione del corso, le lezioni possono essere riviste in qualsiasi momento e sarà possibile interagire con i docenti e gli altri corsisti all’interno della piattaforma formativa.
L’utente si iscrive al corso autonomamente nel portale SIDAF del CONAF ed accede alla piattaforma tramite un account gmail.
I crediti formativi professionai vengono caricati nel portale SIDAF direttamente da Rigenera Formazione entro la fine del mese successivo alla data di completamento del corso.
Nel caso di iscrizioni ai corsi effettuate nel mese di Dicembre, i relativi crediti vengono rilasciati entro il 31 Dicembre dello stesso anno di iscrizione.
Il corso si considera completato a trasmissione da parte dell’utente del test di valutazione all’interno della piattaforma formativa.
Requisiti tecnici per accedere al corso:
Dispositivo di collegamento (Computer, tablet, smartphone), connessione internet e account gmail.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.