Rigenera le Tue Competenze

Corsi di Specializzazione On-Line in Agroecologia Accreditati
dal Consiglio dell'Ordine Nazionale dei
Dottori Agronomi e Forestali (CONAF)

agroecologia

I Nostri Corsi di Specializzazione

Corsi di Specializzazione Accreditati dal Sistema Formativo Nazionale dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali.

agroecologia

Transizione Ecologica in Agricoltura

Tutti i corsi:

  • Transizione Agroecologica
  • Genesi dell’Agroecologia e Agricoltura Moderna
  • Presupposti ed Evoluzione dell’Agroecologia
  • Agroecologia in Pratica e Paesaggio
  • Rigenerazione: dalla piccola alla grande scala
  • L’Organismo Agroecologico e la Gestione dell’Acqua
  • Filiere Produttive Agroecologiche

Durata: 10 ore e 40 min

CFP riconosciuti per gli iscritti CONAF: 1,333

€ 276.00 IVA Inclusa

Genesi dell'Agroecologia e Agricoltura Moderna

Genesi dell'Agroecologia e Agricoltura Moderna

Un racconto di successi messi in luce a fianco di catastrofiche sconfitte perlopiù sottaciute, con tutti i risvolti socio-economici che un settore come l’agricoltura non può sottrarsi dal provocare, a partire dalla depauperazione dei suoli fino ai cambiamenti climatici su vasta scala.

Durata: 1 ora e 22 min

CFP riconosciuti per gli iscritti CONAF: 0,171

€ 35.00 IVA Inclusa

Agroecologia-ed-Evoluzione-Agroecologica

Presupposti ed Evoluzione dell'Agroecologia

Dalla pratica alla teorizzazione di un modello possibile.

I concetti dalle origini alle diverse forme interpretative dell’agroecologia, molto più di un metodo agricolo o di gestione dell’agro-ecosistema.

Durata: 1 ora e 22 min

CFP riconosciuti per gli iscritti CONAF: 0,171

€ 35.00 IVA Inclusa

agroecologia-in-pratica

Transizione Agroecologica

L’agroecologia pone una seria riflessione sulle esternalità, sui criteri di misurazione, sull’importanza dei servizi accessori dell’agricoltura; aree d’interesse multidisciplinare che sempre più suscitano l’interesse e la sensibilità nella gestione dell’agricoltura e dell’ambiente in cui si svolge.   

Durata: 1 ora e 10 min

CFP riconosciuti per gli iscritti CONAF: 0,146

€ 30.00 IVA Inclusa

agroecologia-in-pratica

Agroecologia in Pratica e Paesaggio

L’intersezione di diverse discipline crea una grande variabilità di interpretazioni che stimolano la nascita di diverse relazioni anche con mondi non solo di tipo economico.

 Principi, risorse e valutazioni.

Durata: 2 ore e 11 min

CFP riconosciuti per gli iscritti CONAF: 0,273

€ 56.00 IVA Inclusa

laboratorio permacultura urbana

Rigenerazione: dalla piccola alla grande scala

L’agroecologia viene applicata in ogni scala. Se i principi sono i medesimi, le scelte strategiche e tecniche richiedono adattamento cosciente.

Casi studio e applicazioni a livello urbano e rurale.

Durata: 2 ore e 5 min

CFP riconosciuti per gli iscritti CONAF: 0,260

€ 54.00 IVA Inclusa

 

Organismo agricolo

L'Organismo Agroecologico e la Gestione dell'Acqua

L’agroecologia prevede la creazione di sistemi aziendali a ciclo chiuso che funzionino come l’organismo umano, costituito per gran parte di acqua.

I principi funzionali sono accompagnati da un caso studio realizzato dai docenti, che si focalizza sulla raccolta e gestione dell’acqua piovana.

Durata: 1 ore e 12 min

CFP riconosciuti per gli iscritti CONAF: 0,150

€ 31.00 IVA Inclusa

lavanda


Filiere Produttive Agroecologiche

Produrre reddito rigenerando l’ambiente e la società con l’agroecologia.

Creazione di filiere produttive certificate ed efficienti, salvaguardando il territorio e  promuovendo economie locali.

Network, produttività, socialità, economia, cultura, turismo e benessere agroecologico.

Durata: 1 ore e 18 min

CFP riconosciuti per gli iscritti CONAF: 0,162

€ 33.00 IVA Inclusa

 

agroecosistema


Progettazione dell'Agroecosistema

Corso in arrivo.

Progettazione rigenerativa di agroecosistemi funzionali dal punto di vista ecologico ed economico.

Strumenti utili per progettare dei paradisi produttivi ed economicamente sostenibili.

Corsi On-Line in Agroecologia

Rigenera le tue competenze oggi!

L'Agroecologia Insegnata
dall'Esperienza sul Campo

Laboratorio di Permacultura Urbana di Catanzaro

Caso studio nazionale presso la FAO quale sistema agroecologico autosufficiente e centro formativo internazionale in agroecologia e Permacultura

Demetra Organismo Agricolo di Bergamo

Azienda orto-frutticola rigenerativa biologica
di piccola scala che autoproduce tutti i mezzi tecnici (fertilizzanti e antiparassitari) di cui ha bisogno realizzando fatturati a 6 cifre su poco più di un ettaro

Progetto Integrato di Filiera “Flora Aromatica Santa Luce e la valle dei profumi: sperimentazione di un modello per la valorizzazione del territorio” di Pisa

Bando PSR per la valorizzazione della Valle delle colline Pisane per uno sviluppo locale, sostenibile, economico, ambientale, sociale e culturale basato sulla creazione di una nuova filiera produttiva delle erbe officinali coltivate con metodo biologico e biodinamico

Centri di ricerca presso il National Agriculture Research Center della Giordania

Bando di progettazione internazionale realizzato per il Ministero dello Sviluppo Economico e della Cooperazione Internazionale della Giordania, per la creazione di due centri di ricerca basati sul design in Permacultura, che fungono da modello per gli agricoltori marginali, da replicare a livello nazionale

Corsi On-Line in Agroecologia

Rigenera le tue competenze oggi!

I Nostri Standard di Qualità

I nostri corsi di specializzazione per professionisti del settore agricolo, ambientale, forestale ed alimentare, sono accreditati dal Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali (CONAF) e consentono il rilascio di  crediti formativi ufficiali.

I crediti formativi sono caricati sul SIDAF direttamente da noi.

I corsi sono visibili da tutti i dispositivi in qualsiasi momento della giornata.

Tutti i corsi sono progettati ed erogati da professionisti accreditati ed iscritti all’Albo dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali.

Tutti i corsi, oltre a basarsi su ricche ricerche bibliografiche, fanno tesoro dell’ampia esperienza acquisita sul campo, in contesti nazionali ed internazionali, dai nostri docenti

I prezzi dei nostri corsi si basano sui costi standard approvati dal CONAF.

I Nostri Docenti

Dottore Agronomo

Giuseppe Tallarico

Ha co-fondato e dirige la World Permaculture Association.

Vincitore del bando internazionale per la progettazione di centri di ricerca scientifica in Permacultura per conto del Ministero della Pianificazione e Cooperazione Internazionale della Giordania, presso il National Agriculture Research Center (NARC) della Giordania.

Collabora stabilmente col co-direttore del Permaculture Research Institure of Australia (PRI) Rhamis Kent, tenendo Corsi di Progettazione in Permacultura.

Il suo mentore in Permacultura, il legendario pioniere John Button.

Fondatore e progettista del Laboratorio di Permacultura Urbana, caso studio nazionale selezionato dalla FAO al “2nd International Symposium on Agroecology: Scaling Up agroecology to achieve the Sustainable Development Goals”.

E’ amministratore unico della Società di consulenza e formazione Rigenera (accreditamento CONAF n. 37/2021) e socio fondatore della Società Immobiliare Alleanza.

E’ valutatore del Modello EFQM per l’Eccellenza.

Ha gestito il Sistema Qualità e Ambiente del Gruppo Callipo di Vibo Valentia, il Sistema Qualità, Ambiente e Privacy della Flora di Pisa (produzione e commercializzazione di prodotti da agricoltura biologica e biodinamica per il benessere della casa e della persona), il Sistema Qualità e lo Standard GlobalGAP presso le sede di Bologna di Bioagricert, Organismo di Ispezione, Certificazione e Controllo dell’agroalimentare.

Ha coordinato il PIF “Flora Aromatica Santa Luce” a Pisa, per la progettazione e implementazione di una filiera agro-industriale per la coltivazione, trasformazione e commercializzazione di oli essenziali da agricoltura biodinamica.

Ha svolto ricerca scientifica presso l’Institute of Plant Nutrition di Hohenheim a Stoccarda (Germania), la Cooperativa Intesa di Faenza e il Dipartimento di Colture Arboree della Facoltà di Agraria di Bologna, dove si è laureato con lode.

Dedica tutto il tempo a disposizione ad aumentare l’autosufficienza e la resilienza delle comunità con cui entra in relazione.

Supporta le organizzazioni al raggiungimento di molteplici ritorni: ispirazionali, ambientali, sociali ed economici.

 

Dottore Agronomo

Riccardo Tucci

Perito Agrario diplomato presso l’Istituto Tecnico Agrario di Bergamo, ha conseguito la Laurea in Scienze Agrarie presso la Facoltà di Bologna, abilitandosi successivamente all’esercizio della Libera Professione.

Durante il percorso di studi sviluppa in lui una forte predisposizione all’organizzazione di progetti sostenibili ad alto grado di resilienza.

La carriera professionale inizia nel Comune di Urgnano (BG), svolgendo il ruolo di consulente tecnico agronomo dell’ufficio Ecologia, sviluppando relazioni con interlocutori privati e pubblici, gestendo criticità e partecipando a bandi di progettazione, tra cui spicca la collaborazione con l’agenzia ARPA di Bergamo in un progetto di monitoraggio degli impatti odorigeni da attività antropica.

Affianca all’attività di consulenza agronomica un continuo percorso di formazione: agricoltura biodinamica, fitodepurazione, progettazione sostenibile del verde e dell’azienda agraria a ciclo chiuso.

Esperienze nelle coltivazioni sperimentali e realizzazione di un sistema permaculturale di ricerca e sperimentazione (Laboratorio di Permacultura Temperata), sono alcune delle numerose attività svolte.

Completano il profilo l’attitudine tecnologica verso i principali mezzi informatici (quali la progettazione 3D) e lo sviluppo di una solida rete di collaboratori e di conoscenze professionali di alto profilo internazionale (membro fondatore della World Permaculture Association).

Co-progettista con lo studio del collega Agronomo Dott. Giuseppe Tallarico nel bando internazionale vinto con lo Stato Sovrano della Giordania.

Si occupa nella veste di Responsabile Tecnico di Laboratorio, dell’analisi di Qualità e della Ricerca e Sviluppo presso una delle ditte leader in Italia nella produzione di compost e substrati di coltivazione, la Biofactory spa (Fertil srl).

Fondatore e presidente del Gruppo Ecologico Colognese.

Affianca le aziende Agricole nella transizione verso la creazione di Organismi Agricoli ad alta sostenibilità e resilienza, conducendo interventi di implementazione verso la singola azienda agricola o verso gruppi di aziende.

Corsi On-Line in Agroecologia

Rigenera le tue competenze oggi!

Newsletter

ISCRIVITI OGGI!

Leave this field blank

CONTATTACI

Leave this field blank

Rigenera S.r.l.s.

2022 - 2023 © Tutti i diritti riservati

Via Barlaam da Seminara n. 22
88100 Catanzaro

email: info@rigeneraformazione.it
pec: rigeneraconsult@pec.it